CONCERTI

PASSAGGIO
FROM EAST TO WEST IN EUROPE
Per il CD Passaggio edito da Audioguy Studio (Seul) è stata realizzata una raccolta di otto composizioni. E' il racconto musicale di un passaggio attraverso l’Europa, da ovest ad est. Pezzi brevi, stili differenti un viaggio di 3786,40 chilometri, una storia lunga tre secoli ricca di affinità e contrasti.
Programma
-
Sonata in do maggiore K. 159 - D. Scarlatti
-
Granada - I. Albeniz
-
Suite Bergamasque - C. Debussy
-
Wasserklavier Brin - L. Berio
-
Suite Francese in sol maggiore - J.S. Bach
-
Mazürke op.68 no.3, op.17 no.4, op.7 no.1, 3, 4 - F. Chopin
-
En Rêve - F. Liszt
-
Danze popolari rumene - B. Bartók
POCKET STORY
BREVE STORIA DEL PIANOFORTE DALLA A ALLA Z
Questo programma intende proporre un gioco: una storia della letteratura "in pillole", che non si sviluppi in ordine cronologico ma con una alternanza di pezzi che partano da autori con nome o cognome iniziante per A e terminino con la Z.

Programma
-
Preludio op.11 no.2 - A. Skrjabin
-
Danza dell’orso - B. Bartók
-
Mazurka op.68 no.2 - F. Chopin
-
Golliwogs cake walk - C. Debussy
-
Onde corte - L. Einaudi
-
Les barricades mystérieuses - F. Couperin
-
Coboldi - E. Grieg
-
Aeolian Harp - H. Cowell
-
Tango - I. Albéniz
-
Over the rainbow - K. Jarreth
-
Marcietta - M. Koksár
-
Wasserklavier - L. Berio
-
Papillons noir - J. Massenet
-
Für Alina - A. Pärt
-
Arabesque - R. Schumann
-
Sonata in fa minore - D. Scarlatti
-
G song - T. Riley
-
Für Elise - L.v. Beethoven
-
Ain’t Misbehavin' - T. Waller
-
River flows in you - Yiruma
-
Preludio in si minore - D. Zipoli

LA SONATA
PROGRAMMA PER SOLO PIANOFORTE
Esecuzione di quattro sonate dei più importanti autori tra classicismo e romanticismo a confronto.
Programma
-
Sonata in do kv. 330 - W.A. Mozart
-
Sonata in do minore op.13 - L.v. Beethoven
-
Sonata in sol op.14 no. 2 - L.v. Beethoven
-
Sonata in la minore op.164 - F. Schubert
-
Varianti:
-
Sonata op. 90 & op. 110 - L.v. Beethoven
-
Sonata in fa' minore op.post. - F. Schubert
-
LE COQ ET L'ARLEQUIN
PIANOFORTE A QUATTRO MANI
Tra il 1915 ed il ’20, nonostante gli orrori della guerra, si assiste a Parigi alla nascita di due straordinari movimenti artistici, surrealismo e futurismo. Questo concerto propone alcune delle musiche più interessanti di queste formidabili esperienze.
Programma
-
Souvenir de Bayreuth (1880) - G. Faurè / A. Messager
-
Souvenir de Munich (1887) - E.Chabrier
-
Parade (1917) - E.Satie
-
Pupazzetti op.27 (1915) - A.Casella
-
5 pezzi facili (1917) e 3 pezzi facili (1915) - I. Stravinskij
-
Le boeuf sur le toit (1919) - D. Milhaud
Duo Pianistico con Angelo Colletti
